Semplice circuito che permette di adoperare un puntatore laser standard
come puntatore per flash. Il puntatore laser viene spento dal circuito
alla partenza del lampo flash, e tenuto spento per circa 1 secondo. Nel
caso di lampi ripetuti (fotocamere con pre-flash) il ritardo va
considerato dall’ultimo lampo.
Il circuito rileva la luce flash tramite un sensore ottenuto da una
coppia di fotodiodi in serie BPW34 contropolarizzati, il katodo della
serie al pin 1 del connettore P1.
Al pin n°1 del connettore P4 viene collegato l’anodo del diodo laser da
pilotare. Nel circuito non sono previsti resistori di protezione per il
transistor in quanto queste sono in genere incluse nel circuito di
accensione del diodo laser.
L’intero circuito viene alimentato dalle batterie a bottone del
puntatore laser. Nel caso la luce rossa risultasse troppo debole (caduta
di tensione eccessiva ai capi del transistor di comando) è possibile
passare da 4.5V a 6V semplicemente aggiungendo una batteria.
L’elenco componenti è specificato nello schema elettrico, l’unica
osservazione riguarda il circuito integrato monostabile 74HC123N che
deve essere in formato SMT per utilizzare la traccia PCB inclusa.
Il tracciato è in scala 1:1 ed è disponibile per il
download in
formato CIRCAD98
Disclaimer:
Il circuito è da considerarsi “As is” così com’è. Chi decide di
montarlo/modificarlo od altro lo fà a suo rischio è pericolo, in ogni
caso non potrò essere considerato responsabile per eventuali danni di
ogni genere derivanti dal suo utilizzo.
Scarica lo schema
elettrico/PCB in formato bitmap |